| 
             Come luce 
             
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
francesco sine pelizzoni 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
come luce  
             
perderemo 
             
e di rimbalzo 
             
saremo la vostra via 
             
riflessa  nell’eterno 
             
  
             
  
             
subrosa 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
trovare accanto, 
             
l’imposta sbatte, 
             
la tenda stira al vento 
             
  
             
  
             
noi 
             
l’anima 
             
guanti di fiamme 
             
pei corpi 
             
tra soffi ed asme 
             
  
             
noi 
             
 cavalli nell’infinito 
             
labbra scavalcate da parole 
             
eterne 
             
oltre menti e stelle 
             
  
             
noitristezza 
             
ed allegria 
             
ad un tempo 
             
non solo tempo 
             
  
             
noi 
             
canti e sbanca 
             
perchè qui 
             
la voce 
             
  
             
come oltre 
             
come luce 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
 atti più alti 
             
sostano 
             
  
             
ed è ‘tempo’ 
             
come luce 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
‘se nessuno mi chiede’ 
             
je sais les aubes 
             
  
             
 aux branches claires des tilleuls  
             
l’anima bianca abbeverata d’acque notturne di morti 
             
 aux rayons de lune 
             
  
             
       aux  coins
d’eglise         
             
per  assistere alla Eucarestia 
             
per parfum de pain 
             
  
             
la clarté d’un réverbère  tendronnier 
             
la luce di un riflesso ingemma le tenebre 
             
sur la berge des chutes du fleuve 
             
  
             
au moyen age, au primetemps vers les brises, 
             
messa alla finestra l’antidomanda iniziale, 
             
aux cieux sont parties craintes et souffrances 
             
  
             
della povera anima, 
             
de la si pauvre ‘àme, 
             
que le temps vienne, 
             
venga il tempo... 
             
  
             
j’ai perdu ma vie 
             
  
             
aux plages 
             
putrefare sous l’affreuse crème 
             
  
             
se nessuno mi chiede 
             
peut-’ètre un Soir 
             
m’attend 
             
  
             
come luce 
             
  
             
  
             
...forse una sera m’attende come luce 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
tant que la lame n’aurà 
             
pas coupé cette cervelle 
             
  
             
  
             
l’Alto 
             
  
             
 abbandona la vertigine 
             
il vapore dei sassi in fiamma 
             
  
             
  
             
il ventre che abbonda 
             
 e sbanda scherzi al serio 
             
d’oriflamme d’erba fresca e l’onda... 
             
  
             
azzurro come cupo dona 
             
brodo per acqua 
             
collina per arco 
             
  
             
m’ammattona la stanza 
             
onta, finchè 
             
dentro voci  come luce 
             
  
             
a chi non vede 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
so l’albe dell’alba 
             
dirle tutte sognando l’onda 
             
  
             
  fonda la tasca di stelle 
             
  
             
corpo da due, otto, venti, mesi 
             
anni e racconti 
             
  
             
come anima fantasma 
             
mai solo spirito 
             
  
             
mai solo, stivo 
             
il corpo nella cosma barca 
             
  
             
fondo l’ancora sia penso,  
             
sia temo liquido 
             
  
             
e remo 
             
fermo 
             
  
             
come luce 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
     scio mortem sine vita... 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
anima la Sommersa, 
             
fuori campo pei ‘corpo’ 
             
  
             
steso tra cielo e terra 
             
a sciugare rade di palombari 
             
cerati dall’aére strambante 
             
  
             
per vento, per ora radente 
             
per ora lume sgusciante 
             
sine 
             
  
             
aggravia l’orénte 
             
del tempo 
             
  
             
come luce 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
 sdraio 
             
colmo di spacchi 
             
ho luce nelle fessure 
             
aure di riva  
             
tra lame del fiume 
             
che sia sangue 
             
che sia esangue arme 
             
  
             
sdraio 
             
per quanti d’onda 
             
stanco di fugarmi fuggendo 
             
tra luce ombra 
             
sia dolce dormendo 
             
sia lo jato più stretto 
             
  
             
  radio 
             
per quali sonda 
             
l’anima affonda 
             
sia corpo, sia solo 
             
amorodio 
             
  
             
e tutto come spento 
             
fabula la pelle 
             
animale, 
             
trovando un sogno, 
             
  
             
sia solo nel cuore 
             
come luce 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
erano attimi 
             
il respiro tra voi 
             
vita reale 
             
nel riquadro 
             
di pensieri 
             
di visioni 
             
  
             
attimi  abetaie 
             
anime  del mare 
             
stelle adagiate 
             
  da scaglie 
             
  
             
come luce 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
 nulla senza luce 
             
 alza l’aria con un pugno 
             
sovente torna il sogno 
             
la voce sangue antico 
             
  
             
il corpo china l’orrore 
             
 d’esserci come frate 
             
di fiamme e mare 
             
  
             
nulla senza luce 
             
alza l’aria 
             
  
             
torna danza 
             
attorno al fuoco 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
 amiamo voi più di voi 
             
noi, 
             
  firmamento della vostra nascita, 
             
 vero tempo per la vostra vita 
             
morbide spirali di carezze per la vostra morte.... 
             
  
             
E dislocammo quest’unico battito 
             
a Te, Lontana Maria 
             
lambimmo i deflussi leggeri della paralisi 
             
pulsando ghiaccio di rinuncia e strazianti aloni... 
             
- ed eravamo pronti a cambiarci in voi 
             
  
             
Ai vostri ribelli tralci, al midollo della vostra ira 
             
formammo quattro mari per ogni  canto 
             
dimorammo nell’afa del  cuore, nel vortice del disastro 
             
tuffati al maroso ardore nella saliva e grida... 
             
-ed eravamo pronti a cambiarci in voi 
             
oltre noi. 
             
  
             
Ai messaggeri di simboli portammo le ambre di cenere 
             
la sostanza di tutte le voci,  la preghiera 
             
il sigillo dei nostri occhi ed un nome... 
             
  
             
Due dita e riccioli d’acqua e sangue 
             
l’ora per ora è nulla di fronte al sale 
             
contro rosso splende la sera e requie cerca senso 
             
spengano in nessun luogo, altrove è il nome... 
             
  
             
Sia l’intero sorso in cielo, 
             
sia fianco, sia dentro a sei punte 
             
parliamo come ombra per diritto 
             
e cascanti pedali di vecchie biciclette 
             
proiettiamo, finalmente proiettiamo alle sfere 
             
le ruote del vostro amatissimo destino 
             
  
             
come luce 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
Vestite tutta l’armatura di Dio, per poter dimorar ritti, 
             
e fermi contro alle insidie della vostra natura. 
             
Perchè noi non abbiamo il combattimento 
             
contro a sangue e carne; 
             
ma contro ai principati, contro alle potestà, 
             
contro ai rettori del mondo, 
             
e delle tenebre di questo tempo, 
             
contro agli spiriti dello spirito, nei luoghi celesti. 
             
Perciò, prendete tutta l’armatura di Dio, 
             
perchè possiate nel giorno contrastare le tenebre 
             
e perche’ restiate dritti in piedi nel fulcro della luce. 
             
Presentatevi adunque al combattimento, 
             
cinti di verità intorno alla vita 
             
vestiti dell’usbergo della giustizia. 
             
E avendo i piedi calzati della preparazione 
             
dell’evangelo della pace. 
             
Sopra tutto, prendendo lo scudo della fede, 
             
col quale possiate spegnere tutti i dardi infuocati. 
             
Pigliate ancora l’elmo della salute; 
             
e la spada dello Spirito, che è la parola di Dio. 
             
Orando in ogni tempo, con ogni maniera di preghiera, 
             
e supplicazione in Ispirito; 
             
e a questo stesso vegliando, con ogni perseveranza, 
             
ed orazione per tutti i santi. 
             
E per me ancora, perchè mi sia data la parola, 
             
per la quale io sono ambasciatore in catena... 
             
  
             
come luce 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
se in tutto questo dissero che eravamo angeli 
             
dite che eravamo anelli, piume e capelli... 
             
  
             
siano uomini o comini che cercano 
             
fuoco, fumo ed anima... 
             
  
             
un piccolo mistero prude il dente 
             
l’arso misero, mentre spreme per essere secco 
             
per un piccolo mistero che prende e ribolle presto 
             
dove sta  l’impeto dell’impetuoso ometto... 
             
  
             
un sorso di taccuino senza lacrime, 
             
un vuoto di dondola-la-bimba 
             
nulla che sia più di un neonato, 
             
del dono di un attimo felice.... 
             
  
             
me neppure, eppure m’infiora 
             
un rintocco, un frammezzo dell’odierno ieri 
             
che vasta in me, che al vostro silenzio 
             
un  suono pare la morte, 
             
  
             
oggi 
             
sanguinante acquisto 
             
l’atto del volo, del nome, 
             
di entrambi per la caduta 
             
  
             
verso luce 
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
  
             
   
             
            
             | 
              |